‘Carta della Famiglia’, esclusi i cittadini extracomunitari: censurata l’Italia
Per i giudici è evidente la discriminazione compiuta indicando come possibili destinatari solo i cittadini italiani e comunitari

Non può rilevare la necessità di un rapporto contrattuale diretto o di una convenzione preventiva tra la struttura e il Comune, né si possono applicare le disposizioni sui contratti della pubblica amministrazione, né possono sussistere problematiche di contabilità preventiva
Utile il riferimento ad elementi identificativi univoci già presenti nel preliminare, quali la collocazione spaziale, le caratteristiche dimensionali, la destinazione d’uso e i criteri di determinazione del prezzo