-
Lettera ‘i’ e un cuore su capi di abbigliamento: no alla registrazione come marchio
Il segno rischia di essere immediatamente inteso come l’espressione “io amo” e neppure la sua posizione gli può conferire carattere distintivo
-
Condanna più severa per l’uomo che, avendo praticato boxe, prende a pugni un altro uomo
Va riconosciuta l’aggravante costituita dall’avere fatto uso di tecniche di combattimento tali da ostacolare la capacità di difesa della vittima
-
Spese per i figli: il corso extrascolastico di lingua inglese ha carattere ordinario
Irrilevante, quindi, il mancato preventivo assenso da parte dell’altro genitore a sostenere l’impegno economico
-
Pagamento eseguito da un soggetto poi fallito: catalogabile come adempimento di un debito proprio
Conseguente la inapplicabilità di quanto previsto dalla legge fallimentare in materia di atti a titolo gratuito compiuti dal fallito
-
Crediti sorti dopo la dichiarazione di fallimento: possibile l’ammissione al passivo con diritto di prededuzione
Necessario però si tratti di crediti derivanti dalla gestione del patrimonio fallimentare da parte del curatore, non essendo sufficiente la mera utilità delle prestazioni per la massa dei creditori in assenza del subentro del curatore nei relativi contratti
-
Azione diretta in favore del terzo trasportato: legittima se nell’incidente sono rimasti coinvolti almeno due veicoli
Invece, nel caso in cui sia coinvolto un unico veicolo, l’azione diretta spettante al trasportato danneggiato è esclusivamente quella da esercitarsi però nei confronti dell’impresa di assicurazione del responsabile civile